Clara Campese

Campus Docentihttp://www.dotguitar.it/home/campus.html
 
FalautCampus
 

Clara Campese, napoletana, ha intrapreso in giovane età lo studio della chitarra. Formatasi alla scuola del M° Stefano Aruta, ultimo allievo di Teresa Feninger de Rogatis, si è brillantemente diplomata al Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino, dove nel 2006 ha conseguito con il massimo dei voti e la lode il Diploma di Laurea di Secondo Livello in Discipline Musicali con i docenti Lucio Matarazzo ed Evy De Marco.


Ha contemporanemente seguito studi ad indirizzo umanistico: si è infatti laureata in Lettere Classiche all'Università degli Studi «Federico II» di Napoli, discutendo una tesi dedicata al «De Musica» di Agostino di Ippona. Si è perfezionata con celebri esponenti del mondo chitarristico quali Maria Luisa Anido, Angelo Gilardino, Manuel Barrueco, Costas Cotsiolis, Leo Brouwer, Roberto Aussel e Carlo Barone.


Ha conseguito numerose vittore a concorsi nazionali ed internazionali.
Ha svolto dal 1983 un'intensa attività concertistica sia da solista che in formazione da camera - prima in duo con il chitarrista Edoardo Catemario, poi in trio con i chitarristi Paola Troncone e Fabio Mastroianni (Trio Chitarristico M. L. Anido), in seguito in duo con il violinista Carlo Dumont - ospite di prestigiose associazioni musicali, sia in Italia che all' estero.


Nel 2000 ha registrato in prima mondiale, per l' etichetta discografica Niccolò l' opera per chitarra della compositrice napoletana Teresa de Rogatis, di cui ha curato anche una monografia dal titolo «Teresa de Rogatis - Da enfant prodige a dama della chitarra» per l' Accademia Nazionale di Scienze Lettere ed Arti di Modena (Mucchi Editore).


Con l'etichetta dotGuitar ha pubblicato 4 CD dedicati al repertorio solistico per chitarra: Homage to Maria Luisa Anido, 20th Century Guitar Music, 19th Century Guitar Music, Heitor Villa Lobos - Agustin Barrios.
Con l'intento di approfondire le problematiche inerenti alle questioni didattiche e metodologiche, ha partecipato al corso biennale di Didattica Chitarristica organizzato dalla Scuola Popolare di Musica «Donna Olimpia» di Roma, dove nel 2001 ha conseguito il Diploma di Primo Livello dell'Orff-Schulwerk con il M° Giovanni Piazza.


Dal 2008 è docente di chitarra presso l’Associazione MUS-E Napoli Onlus che con l'International Yehudi Menuhin Foundation di Bruxelles, porta avanti un progetto europeo di insegnamento delle materie artistiche nelle scuole primarie in quartieri di comprovato disagio sociale (Mus-E® - Musique-Europe).


 
Home Campushttp://www.dotguitar.it/home/campus.html
Home DotGuitarhttp://www.dotguitar.it

PERIODO: 3/8 AGOSTO


SPECIFICITA’: DIDATTICA DI BASE - rivolta, in particolar modo, agli allievi delle SMIM (Scuole Medie a Indirizzo Musicale) e agli allievi dei Licei Musicali


CONCERTO: --

Tutti  i corsitutti_i_corsi.html