Homehttp://www.dotguitar.it/index.html
Home archivihttp://www.dotguitar.it/zine/archivi/index.html
Ferdinando Carulli
Gli Amori di Adone e Venere
Sonata Sentimentale per Chitarra o Lira Op. 42
Allegro Assai  (tonalità SOL maggiore, tempo 4/4, numero battute: 167)  

 
Prima area tematica del I Tema (batt. 12 => 17). 
Questa sezione non si ritiene parte integrante del primo tema bensì una introduzione alla sua dinamica. La sezione è una formula cadenzale ritornellata con la quale l’autore sembra voler richiamare l’attenzione del pubblico creando un’atmosfera di attesa e mistero (“sotto voce”). Vi troviamo un’espansione dell’accordo sul primo grado con un arpeggio di carattere diatonico sul I (fig 3a) e una repentina caduta di carattere cromatico lineare4 sul V6 (fig 3b) per mezzo di una dominante secondaria.






















Seconda area tematica del I Tema (batt. 18 => 25 figg. 4 e 5). Questa idea si può considerare il “vero primo tema”, essa si presenta a sorpresa con una sincope, imponendosi con forza all’attenzione di chi ascolta:
Prima semifrase:

















Seconda semifrase:


















La seconda idea, come la prima, viene ripetuta due volte (26 => 32):
] -> In questo caso ogni grado occupa 2 battute

__________
4. Appena ascoltata nell’introduzione lenta (batt. 8 – 9)
di Romolo Calandruccio
www.romolocalandruccio.com
info@romolocalandruccio.comhttp://www.romolocalandruccio.commailto:info@romolocalandruccio.comshapeimage_7_link_0shapeimage_7_link_1
Pag. successiva  carullicalan9.htmlcarullicalan9.htmlcarullicalan9.htmlshapeimage_8_link_0
  Pag. precedentecarullicalan7.htmlcarullicalan7.htmlcarullicalan7.htmlshapeimage_9_link_0
Pag.  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12  13   14    15   16   17   18   19    20   21    22    23   24   25   26   27   28

Pag.  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12  13   14    15   16   17   18   19    20   21    22    23   24   25   26   27   28